L’edizione 2016 di Pitti Immagine è stata di particolare importanza per la moda uomo, soprattutto per la moda sartoriale. Pitti Uomo 89 è un mix di tradizione sartoriale e contemporaneità hi-tech, con tendenze urban e sporty chic. Vediamo quali sono i trend della stagione che sono stati presentati in questa edizione.
Il tema di quest’anno: “Pitti Generation(s)”
A quale generazione appartenete? L’età è uno stato mentale, lo sappiamo bene. Ne sono testimonianza in special modo gli ambiti creativi come la moda, dove l’intreccio generazionale crea un fertile scambio che dà vita a creazioni sempre al passo con i tempi, ma con una solida base che ha radici nella tradizione. Così, a Pitti Uomo 89, la nuova generazione di artigiani è ribattezzata con il nome di New Makers: abili e raffinati professionisti che padroneggiano le tecniche artigianali e al contempo sono aggiornati sulle tendenze dettate dall’uso delle nuove tecnologie. Questo è anche il fil-rouge dell’edizione 2016 di Pitti Uomo, che mostra l’evidenza della contemporaneità delle diverse età, non solo anagrafiche: le spregiudicatezze della sperimentazione e la tecnologia più avanzata inglobano il retrò e il vintage, sia nello stile che nell’uso dei materiali.
La camicia per l’inverno? Sartoriale ma anche sportiva
Cosa dire del nostro capo di abbigliamento preferito? La camicia uomo di questo autunno/inverno segue la tendenza generale dell’unione fra tradizione e contemporaneità, offrendosi con dettagli raffinatissimi come l’organza, oppure ricorrendo al sempre verde denim per uno stile streetwear. Ma troviamo anche fantasie ispirate ai costumi orientali delle baiadere, con righe verticali su fondo a tinta unita dai colori intensi. E cosa dire delle camicie loungewear, magari con collo alla coreana? da provare.
I colori must-have dell’inverno, per uno stile country casual and chic
Il trend della moda maschile nelle collezioni autunno inverno 2016/2017 richiama la freschezza della campagna per alleggerire le frenetiche giornate cittadine, e i colori danno il loro contributo a ravvivare il grigiore dello smog e dello stress: le collezioni di Pitti Uomo 89 sono caratterizzate dai colori della terra, come i toni dal nocciola al verde scuro, che suggeriscono l’autunno, passando dalla levità del color cammello, fino all’intensità del burgundy e del bronzo, sintesi dell’ispirazione Old England che riecheggia la verde frescura delle campagne inglesi. Un altro must dell’autunno 2016/2017 è la gamma di grey e blue, uniti al beige, al melange e al color ruggine; e a sorpresa, è il rosa a essere decretato colore principe per gli accessori.
Tessuti morbidi e confortevoli, caldi e hi-tech
Volumi morbidi e leggeri, dalle linee confortevoli, che si indossano con rilassatezza. Trionfano fibre nobili come il cachemere e la seta, le raffinate fantasie del jacquard, classiche o ispirate alla cultura underground, e il bouclè in pied de poule; ma troviamo anche i materiali considerati maschili per eccellenza: gli spinati, il chevron, il check, il tweed. Grande uso della lana: falso unito per le giacche, filo fiammato, trama a trecce, lana grossa per le maglie, mousse di lana per i panciotti. Velluto a coste, fustagno o flanella per i pantaloni. Le trame hi-tech intensificano il calore, grazie al contatto con il corpo, mentre le fodere lo riflettono per irraggiamento. Non mancano anche materiali performanti come quelli anti pioggia e anti vento, e schiume sintetiche che aumentano la resistenza termica: per essere pronti a qualsiasi intemperia.
Le giacche, grandi protagoniste
La giacca è un elemento irrinunciabile nel guardaroba maschile, soprattutto nella stagione fredda. Pitti Uomo 89 lo decreta capo immancabile in ogni collezione. Classica, casual, dandy-rock, seventy, new generation: ce n’è per tutti i gusti e tutte le occasioni. Giacche in maglia, giacche cardigan, ma sempre e comunque morbide, da indossare sopra a una camicia sartoriale, con o senza cravatta slim, o a un più comodo dolcevita.
Sorry, the comment form is closed at this time.