Taccuino di stile by Reporter Italy | Fashion Movies: i 5 film di ogni fashionista
20653
single,single-post,postid-20653,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-2.4,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.5,vc_responsive

Fashion Movies: i 5 film di ogni fashionista

Reporter Italy | Fashion Movies

Il mondo della moda ha attratto spesso la fantasia di attori e registi cinematografici.  Molte volte è stato descritto con una forte dose di ironia, e attraverso le biografie dei suoi protagonisti, alcuni film e documentari di moda sono stati una fonte importante per la conoscenza del costume e della società di diversi periodi storici, oltre che per conoscere il percorso umano e professionale di alcune icone della moda internazionale.

Noi di Reporter Italy abbiamo scelto i cinque film sulla moda che riteniamo imprescindibili per chi ama questo mondo eclettico e affascinante, e vi abbiamo abbinato una delle nostre camicie! Così potrai ispirarti ed entrare nel mood di questi grandi fashion movies!

“Il Diavolo veste Prada” di David Frankel (2006)

Il film è tratto dal romanzo di Lauren Weisberger. Nella trasposizione cinematografica racchiude molteplici sfaccettature: commedia romantica e al tempo stesso affresco dell’ambiente della moda nei suoi aspetti più scomodi e spietati, offre anche il ritratto di uno dei suoi personaggi più influenti, la direttrice di Vogue America Anne Wintour, che nel film ha lo pseudonimo di Miranda Priestly (interpretata da una sfavillante Meryl Streep). Con toni leggeri viene tratteggiata la vita quotidiana degli addetti ai lavori di un mondo tanto fascinoso quanto impegnativo, svelando le contraddizioni che stanno dietro alle apparenze.

La camicia da abbinare per questo film è: la “giallo Napoli” per la sua frizzante originalità unita all’eleganza del colletto Francia!

“Yves Saint Laurent” di Jalil Lespert (2014)

Un biopic su uno dei creatori di moda che più hanno saputo combinare raffinatezza e innovazione in un unico stile, influenzando in modo determinante la moda femminile. Il film è una biografia sull’uomo, più che sullo stilista, e in quanto tale, viene tratteggiata sua vita privata, la persona dietro al personaggio pubblico, mettendo in luce l’idea di bellezza e l’arte di Yves Saint Laurent, che trasse ispirazione dal suo amore per l’arte.

La camicia da abbinare per questo film è: la nostra “camicia da cerimonia” per la sua impeccabile eleganza!

“Dior and I” di Frédéric Tcheng (2014)

Un documentario sul dietro le quinte delle otto settimane durante le quali il designer belga Raf Simons, designato nuovo direttore creativo della Maison Dior nel 2012, avrebbe preparato la sua prima collezione. Oltre a essere un retroscena delle sue emozioni, dei rapporti fra i colleghi e di creazione artistica, il documentario diventa un’importante testimonianza del contributo stratificato che ogni figura professionale dà alla realizzazione delle collezioni di moda che sfilano sulla passerella.

La camicia da abbinare per questo film è: la camicia elegante e sofisticata.

“Pret-à-Porter” di Robert Altman (1994)

Film commedia di Robert Altman, mostra gli aspetti più frivoli del fashion system, coinvolgendo un cast di attori celebri (fra i quali gli italiani Sophia Loren e Marcello Mastroianni), che contribuiscono a creare il mood “glamour” nel quale il film è immerso, fotografando gli ambienti dove l’alta moda viene vissuta e indossata. Film dai tratti grotteschi e surreali, appare come una satira su tutto ciò che ruota attorno al mondo della moda: stilisti, indossatori, passando attraverso i giornalisti di moda e gli addetti del settore.

La camicia da abbinare per questo film è: la nostra camicia rossa, spregiudicata e molto fashion!

“Blow Up” di Michelangelo Antonioni (1966)

Il celebre film di Michelangelo Antonioni ha come protagonista un fotografo di moda londinese, in una storia che nel suo dipanarsi affresca la swinging London degli anni ’60, un periodo particolarmente fertile e stimolante in particolare per la capitale britannica, fulcro di diverse correnti creative, fra le quali la moda, che andavano sviluppandosi con estrosità e spregiudicatezza.

La camicia da abbinare per questo film è: la camicia a quadri in tessuto Positano per entrare appieno nell’atmosfera rebel-chic della Londra anni ’60!

Grazie alla potenza del cinema, questi film influenzano la percezione attraverso la quale le persone guardano dall’esterno al mondo della moda, e al tempo stesso mostrano come la moda possa essere una vera e propria lente di ingrandimento sui mutamenti della società, espressi in larga parte anche dalle evoluzioni dell’abbigliamento. Il cinema riesce quindi a illuminare una visione d’insieme, regalando la possibilità di penetrare dimensioni segrete alle quali chi non è fra gli “addetti ai lavori” avrebbe difficilmente accesso.

E tu a quale film ti ispiri? Per dare forma al tuo stile, crea la tua camicia!

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.