La moda nell’era digitale
I tempi sono cambiati. Per essere aggiornati ai trend del fashion, una volta le care vecchie riviste e le vetrine dei negozi erano la prima fonte di ispirazione e idee per rifarsi il look. Adesso invece bastano pochi clic dal tuo smartphone e vieni sommerso da ondate di moodboard! Tra i vari social network, Instagram e Pinterest (ma anche Flickr) regnano sovrani,
Mai sentito parlare dei fashion blogger? Nuovi guru della moda, riempiono le pagine dei loro blog con foto di outfit, opinioni, recensioni e consigli di stile.
Diversi sono i nomi di coloro che sono diventate delle icone di stile, uno tra tutti Mariano di Vaio. Tra le pagine del suo blog, oltre alle foto che lo ritraggono con outfit di tendenza, trovano spazio approfondimenti su fitness, hairstyle, lifestyle: consigli a 360 gradi per l’uomo di oggi.
Un altro seguitissimo fashion blogger è Antonio Raffaelli con il suo The Italian Gentleman – Il blog del marchese, con suggerimenti su moda, bellezza e anche sulla scelta dei tessuti.
Un altro merito dei social network è l’aver rivoluzionato il concetto di sfilata di moda. Se prima partecipare a una sfilata era affare per celebrità e giornalisti, oggi i designer hanno intuito le potenzialità del web e le utilizzano per coinvolgere sempre più persone al dorato mondo dell’alta moda. Non sono in pochi, infatti, gli stilisti che optano per show digitali completi di video e dietro le quinte… e contenuti digitali esclusivi per i loro followers!
Firenze, la capitale del digital fashion
Se c’è una città d’Italia fortemente improntata all’innovazione digitale in ambito fashion, questa è Firenze. Proprio lì si è svolta una tre giorni che ha preso il nome di Firenze4Ever, dedicata al rilancio digitale della capitale della bellezza. L’iniziativa ha segnato il contatto tra l’arte e la bellezza, oltre che della moda, con le nuove tecnologie tramite convegni, cene ed eventi a cui hanno presenziato i grandi nomi della moda e i più famosi fashion blogger. Una tradizione che si innova, dunque, rimanendo attuale e avvicinandosi alla gente.
Reporter Italy e l’importanza della community
Considerato che sul web la linea di demarcazione tra brand e pubblico si è fatta sempre più sottile, i grandi e piccoli marchi della moda di tutto il mondo stanno facendo della rete lo strumento privilegiato per interagire con il pubblico. Tramite blog, approfondimenti e soprattutto tramite le community, il contatto tra case di moda e utenti è continuo.
Proprio per questo noi di Reporter Italy abbiamo creato la nostra app! Realizzare camicie personalizzate a partire da una foto, infatti, è nostro punto di forza. Basta accedervi e caricare la foto della camicia desiderata, e creeremo un capo su misura per te dalla vestibilità perfetta.
La camicia uomo on line, dunque, è una realtà attuale e sempre più in voga: l’innovazione che parte dal web, per offrire una personalizzazione completa di un capo d’abbigliamento tra i più richiesti.
Sorry, the comment form is closed at this time.